Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza.
Denominazione: Doc Friuli.
Tipo di terreno: Argilloso, calcareo, ricco di microelementi.
Forma di allevamento: Guyot.
Densità di impianto: 4.300 Piante/Ha.
Epoca di vendemmia: Ultima decade di Settembre.
Vinificazione: Le uve vengono vinificate con una macerazione che varia dai 12 ai 15 giorni, con follature giornaliere a temperature controllate.
Invecchiamento potenziale: 4-6 anni dalla produzione.
Grado alcolico: 13%
Temperatura di servizio: Circa 16-18°C.
Confezione: Bottiglia 0,75 l in cartoni da 6 bottiglie.
Colore: Rosso rubino deciso con riflessi violacei.
Profumo: Avvolgente, con calde note di frutti rossi maturi ed eleganti fragranze speziate.
Sapore e Gusto: Garbato e aristocratico, conquista fin dal primo sorso per la perfetta armonia tra corpo, note minerali, e una trama tannica fitta e setosa.
Abbinamento: Si accosta bene a piatti corposi, morbidi e grassi che riesce a tenere a bada. Non solo carni rosse, ma anche una golosa carbonara sarà valorizzata da questo vino.
​
La mia degustazione...
​
Colore rosso rubino cupo quasi granato,corta unghia rosata.Al naso pungenti sentori vinosi,alcolici,viola,spezie,pepe,chiodo di garofano,trasferiti alla bocca con note minerali e di frutti rossi mora,lampone,ribes.Al palato medio corpo,secco,ma vellutato ed avvolgente,tannini vivaci ma ammansiti.Buona persistenza.Vino gradevole di buona complessità e struttura,con qualche squilibrio per degli spigoli sulla rotondità complessiva.Una punta di glicerina,ma genuino e rispettoso dell’uvaggio e territorio