![Primitivo di manduria.jpg](https://static.wixstatic.com/media/77bdfa_458ffcc35a614e95b662938d77cd58f7~mv2.jpg/v1/fill/w_300,h_430,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Primitivo%20di%20manduria.jpg)
Nella nostra terra, che un tempo si chiamò Magna Grecia, il vino è un pilastro fondante della cultura, come testimoniano le centinaia di raffigurazioni su coppe, anfore e affreschi conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Anche i mesi e le stagioni di Manduria sono scanditi dal vino e la vita degli uomini ruota attorno a una vendemmia sempre uguale, sempre attesa.
Cantina Soloperto, a conduzione familiare è situata nel cuore di Manduria.
Vitigno: Primitivo
Affinato in acciaio con passaggio di 6 mesi in legno
Alcol: 14%
​
La mia degustazione...
​
Colore rubino con riflessi granata, caldo e di corpo, con una presenza di frutta rossa non molto matura (prugna in particolare) ma con una presenza di note del legno (caffè tostato e tabacco). Tannino presente ma ammorbidito dal passaggio in legno.Un vino persistente, per cui si abbina a piatti di carne e sughi di media complessità.